Aperture pensili cucina senza più segreti
Mobili
Quali sono le tipologie di aperture e come valutare per scegliere secondo le proprie necessità.
	Chiudere e aprire: quante volte al giorno compiamo queste due azioni in cucina?
	Dal mattino appena svegli, a pranzo e cena, fino agli spuntini e alla spesa da riporre nei pensili. Ecco perché è così importante conoscere quali sono i sistemi di aperture delle ante dei pensili. Vediamoli insieme. 
 
                                    È il tipo di apertura più tradizionale, l’anta battente con apertura a destra o a sinistra, è una tra le più diffuse per praticità di utilizzo.
L’anta con apertura a vasistas si muove dal basso verso l’alto e resta aperta, lasciando la libertà di accedere all’interno dei pensili senza alcun impedimento.
L’apertura scorrevole è la soluzione che permette lo spostamento delle ante su guide. Ha il pregio di essere un sistema agevole e poco ingombrante, ma non garantisce la piena visibilità di ciò che è contenuto all’interno del pensile.
 
                                    
	Esistono tante tipologie di maniglie che contribuiscono a dare forma e carattere alla cucina.
	Hanno quindi un alto valore estetico per adattarsi allo stile del modello scelto e, allo stesso tempo, sono funzionali a rendere pratica l’apertura di ante, cassetti e cestoni.
	
	L’anta con gola o sagomata ha una chiara valenza stilistica e si inserisce alla perfezione in composizioni moderne e minimali.
	
	Il sistema push pull, nascosto alla vista, si utilizza semplicemente con una leggera pressione sull’elemento da aprire, per ante dalla forma pulita e lineare.
	
	Classica o moderna? Trova la cucina che fa per te e scopri le soluzioni per arredarla in base alle tue esigenze.
