Perché scelgo una soluzione integrata?
Per l’estetica, il valore di continuità delle linee, l’ordine, la compostezza e l’uniformità di moduli e spazi.
Per la polifunzionalità di un unico ambiente, per avere tutto a portata di mano, per far convivere operosità e relax, uso e consumo, perfetto equilibrio di contrasti.
È un sistema modulare che si integra con la cucina rispettandone il modulo, le forme e gli allineamenti. Fianchi e ripiani creano un tessuto regolare di linee verticali e orizzontali che offrono ottimi spunti di personalizzazione grazie ad elementi a giorno, schiene, sistemi di chiusura ad anta battente, cestoni, vasistas o ribalte.
VEDI GALLERYIn questo caso gli andamenti non sono solo regolari, ma sempre innestati e coordinati all’atmosfera e alle forme della cucina. Libertà al passo con i tempi, soluzioni differenti nella stessa dimensione stilistica; forme, colori e idee creative per comporre liberamente e senza regole.
VEDI GALLERY
Perché scelgo una soluzione indipendente?
Per la libertà di comporre il living assecondando i propri desideri, senza condizioni.
Per garantire identità optando per spazi distinti dove manifestare il proprio carattere in base alla funzione e per mantenere diversità di stili e privacy.
La regolarità crea il vantaggio di armonizzare linee verticali e orizzontali con ogni tipo di anta e aperture.
VEDI GALLERYModuli contenitori con libertà assoluta di composizione, senza vincoli di integrazione con la cucina.
VEDI GALLERY
Accessori eleganti ed esclusivi, capaci di armonizzare gli spazi e diventare ponti ideali tra stili, per nuove idee d’arredamento.
Il modello tradizionale dell’Oriente, con il suo intramontabile sapere, il design internazionale con le sue giovanissime tendenze, la qualità più naturale della seta vegetale, della lana si intrecciano perfettamente alla nuovissima collezione di tappeti. Una nuova occasione che ha permesso allo stile Scavolini di raggiungere e impreziosire la bellezza di ogni pavimento con pezzi di pregio rispondenti alle esigenze di chi arreda e di chi, da sempre, ha imparato a sognare attraverso i colori e le suggestioni dei tappeti.
Soluzioni altamente versatili in termini di modularità, finiture e adattabilità a ogni tipologia di ambiente, anche in pochi metri quadrati a disposizione: per valorizzare al massimo la zona notte, conciliando necessità pratiche ed estetica.
È possibile realizzare progetti Walk-in Fluida lineari, angolari, con moduli a vista (come una scenografia da fashion addict) o chiusi (per chi ama l’ordine), fino alla creazione di soluzioni free standing, pensate come veri e propri separatori d’ambiente.