Abitare in sicurezza
Vivere la casa
La sicurezza, prima di tutto, per proteggere te e la tua famiglia
	Il senso comune indica la casa come un luogo sicuro e confortevole che difende i propri abitanti. Tuttavia, spesso si sottovalutano alcuni pericoli che si nascondono tra le mura domestiche e che possono essere causa di infortuni.
	Per prevenire ogni tipo di incidente, devi conoscere prima i rischi. Segui allora qualche regola base per vivere la casa in sicurezza.
                     
                                     
                                    
	Forni e fornelli
	1) Evita di lasciare i fornelli accessi esposti a correnti d’aria che potrebbero estinguere la fiamma;
	2) chiudi il rubinetto del gas quando esci di casa e prima di andare a dormire;
	3) assicurati di aver effettuato tutte le operazioni di manutenzione obbligatorie per legge.
	Impianti elettrici
	1) Fai sostituire da un professionista i cavi usurati o con filamenti scoperti;
	2) rispetta sempre i limiti di assorbimento delle prese multiple;
	3) non utilizzare elettrodomestici in presenza di acqua o se hai le mani bagnate;
	4) intervieni sull’impianto elettrico solo dopo aver interrotto l’erogazione della corrente dal quadro elettrico principale;
	5) scollega la presa quando intendi pulire o eseguire un lavoro di manutenzione sugli elettrodomestici.
	Detersivi e detergenti
	1) Acquista prodotti chimici dotati di etichetta e di indicazioni per l’uso;
	2) conserva i detersivi, i farmaci e altre sostanze chimiche fuori dalla portata dei bambini;
	3) non mischiare sostanze dai composti chimici diversi;
	4) se travasi una sostanza in un contenitore diverso da quello di origine, assicurati di apporre un’etichetta di riconoscimento;
	5) leggi sempre le etichette e segui sempre le indicazioni d’uso riportate.
	E’ sempre opportuno seguire questi consigli, in modo da rendere la tua casa uno spazio da vivere in completa serenità.
                                 
                                    