Dentro il cassetto
Progettazione
Tutti gli strumenti a portata di mano
	La cucina è anche un luogo di lavoro in cui è importante avere sempre tutti gli strumenti a portata di mano.
	Per mantenere l'ordine e trasformare l'ambiente in un luogo specializzato arrivano in tuo aiuto gli accessori contenuti dentro cassetti e cestoni.
 
                                     
                                    Cassetti e cestoni sono due spazi di contenimento differenti: i primi possono essere larghi dai 30 ai 90 cm, mentre i secondi partono da 45 cm e possono arrivare anche a 120 cm di larghezza, adatti quindi a contenere anche piatti e pentole.
	Il valore e la funzionalità di un cassetto o un cestone dipendono, oltre dalle caratteristiche strutturali, dagli accessori contenuti al loro interno.
	La lista di disponibilità è lunghissima e comprende soluzioni personalizzate secondo le esigenze e il tipo di utilizzo della cucina.
Il portaposate viene di solito proposto nella versione classica in legno o plastica, che presenta la divisione per forchette, coltelli, cucchiai e cucchiaini e uno spazio comune dedicato agli utensili.
 
                                    
	Uno spazio a disposizione maggiore consente di scegliere modelli di cassetti e cestoni più ampi, aumentando anche la scelta e le forme degli accessori interni.
	Portatagliere, portacoltelli professionali, oltre a vani sagomati per grattugie, rotelle tagliapasta, sbucciapatate e schiaccianoci, sono solo alcune delle tantissime possibilità proposte dai produttori di cucine.
	Per i professionisti e gli amanti dei dolci ci sono anche speciali accessori dedicati al mondo della pasticceria: stampi, formine, beccucci e siringa per dolci e frusta inseriti ad esempio in un cassetto sotto il piano di lavoro.
	Per gli amanti del buon vino esistono anche dei cassetti strutturati per avere a portata di mano le bottiglie.
	
	Proprio perché più ampi, i cestoni si prestano a molteplici funzioni: oltre alla possibilità di avere veri e propri cassetti interni, sono adatti a oggetti molto più grandi: piatti, pentole, barattoli per pasta, bottiglie e addirittura anche i contenitori per la raccolta differenziata.
 
                                    