Seleziona la tua lingua
Italia
Stati Uniti

Vuoi sapere tutto a proposito del microonde?

Elettrodomestici

Curiosità e altro su questo elettrodomestico spesso sottovalutato

Il microonde è senza dubbio l'elettrodomestico più sottovalutato in assoluto.
In realtà, se usato bene, può essere molto utile. In questo articolo-guida ti spieghiamo perché.

Forse non sai che l'utilità del microonde va ben oltre lo scaldare e cucinare cibi.

Questo elettrodomestico può infatti trasformarsi addirittura in sostituto del forno o supporto per una cottura leggera e gustosa.

Cos'è il microonde e quali sono le caratteristiche dei modelli di oggi
Perché il forno microonde si chiama così? La ragione è semplice: la sua principale funzione è emettere delle piccole onde in grado di muovere le molecole presenti dei cibi che poi si scontrano tra loro generando calore e quindi la cottura.

I modelli odierni sono ovviamente molto più funzionali rispetto al passato e hanno caratteristiche speciali che ne migliorano le performance.

Ad esempio, il microonde Combi di KitchenAid presenta dei sensori intelligenti che sorvegliano l'intero processo di cottura, adeguando automaticamente durata e potenza delle microonde a seconda dei livelli di temperatura e del grado di umidità dei cibi in cottura.

Non mancano ovviamente programmi speciali dedicati alle varie preparazioni e cotture combinate.
Cosa puoi fare con il microonde
Forse non sai che l'utilità del microonde va ben oltre lo scaldare e cucinare cibi. Questo elettrodomestico può infatti trasformarsi addirittura in sostituto del forno o supporto per una cottura leggera e gustosa.

Con questo strumento puoi cucinare velocemente carne, verdure e pesce e anche primi, riducendo i grassi e risparmiando energia. Questo perché velocità e temperatura ridotta impediscono la dispersione di vitamine, sali minerali e proteine e allo stesso tempo riducono notevolmente il tempo di preparazione.
Qualche consiglio per la cottura
Per cucinare con il microonde devi tagliare i cibi in parti piccole e uguali, in modo che cuociano in modo uniforme.
Per cuocere, se non è scritto nella ricetta, devi invece considerare un tempo ridotto del 30% rispetto al forno. Metà invece per le carni.

I condimenti vanno aggiunti a fine cottura e le verdure vanno cotte coprendo il recipiente e senza acqua.
I primi piatti vanno mescolati a metà cottura.
Come contenitori puoi usare invece ogni recipiente specifico per il microonde, mentre è meglio evitare i contenitori in alluminio.
Temi e prodotti correlati
Scopri altri articoli legati a queste tematiche e i prodotti di cui abbiamo scritto
Iscriviti alla newsletter
Vuoi ricevere direttamente al tuo indirizzo di posta elettronica newsletter sul mondo Scavolini?