Forno & Fornelli
Elettrodomestici
Design, funzionalità, sicurezza e risparmio energetico
Elementi per la cottura all'avanguardia nelle nostre cucine: piani cottura e forni (ma anche frigoriferi, lavastoviglie e lavatrici) proposti in una vasta gamma e realizzati dalle più prestigiose case produttrici.


> parlare con gli ospiti mentre cucina;
> condividere l'attività del cucinare e farne un atto di coesione sociale;
> avere maggiore spazio a disposizione e liberare la creatività.
Vetroceramica: si possono utilizzare detersivi adatti alla pulizia dei vetri ed evitare prodotti abrasivi. Non lasciare per troppo tempo macchie di cibi ricchi di zuccheri, con il calore si potrebbero cristallizzare sul piano. Non utilizzare mai posate o utensili d'acciaio per rimuovere residui di cibo attaccati.
Smaltato: si pulisce con una normale spugnetta e con del detersivo per piatti. Unico accorgimento: attenzione a non utilizzare oggetti contundenti e a non strisciare il piano con pentole roventi. Gli urti potrebbero infatti far saltare parte del rivestimento smaltato. Cristallo: utilizzare dell'acqua con del sapone delicato ed utilizzate la pelle di daino per sciacquare ed asciugare. Se avete incrostazioni vecchie ammmorbiditele con dell'acqua tiepida.

Statici e Ventilati - Nel forno elettrico tradizionale la cottura avviene solo grazie alle due resistenze (una inferiore ed una superiore), usate simultaneamente o alternate, a seconda della pietanza infornata: questi sono i forni statici. Nei forni ventilati, oltre alle resistenze, è presente anche una ventola che, entrando in funzione, fa circolare forzatamente il calore all'interno, espandendolo in modo uniforme. Così la cottura risulta omogenea e rapida e si possono infornare e cuocere contemporaneamente pietanze diverse senza il pericolo di mescolare i sapori.
Multifunzione - questi forni si caratterizzano per le numerose funzionalità: microonde, cottura a vapore, grill, cottura per la pizza, programmi di cottura rapida o di scongelamento dei cibi (in questo caso entra in funzione solo la ventola, che fa circolare l'aria a temperatura ambiente), e così via.
Pulizia. E' normale che, durante le normali operazioni di cottura, il grasso delle pietanze evapori e aderisca allo smalto delle pareti e agli altri elementi interni del forno. Oltre ai problemi legati all'igiene e all'insorgere dei cattivi odori, questo processo, a lungo andare, ostruisce i punti in cui viene emanato calore, provocando un deterioramento delle prestazioni dell'elettrodomestico. Per questo è molto importante mantenere sempre accuratamente pulito il proprio forno. Per i forni più datati è necessario utilizzare per la pulizia comuni detergenti mentre, quelli di ultima generazione, sfruttano la forza del calore che riduce in cenere lo sporco.