Cucine moderne con banco snack
Mobili
Sono versatili e disponibili in tante forme e dimensioni, perfetti per ambienti moderni e friendly. Scopri perché.
Un po’ piano di lavoro e un po’ tavolo, il piano snack della cucina assume diverse funzionalità anche in base alle tipologie di configurazione in cui viene inserito. Può definire una spazio operativo rispetto al soggiorno oppure diventare un comodo prolungamento di una cucina a isola, sempre con un occhio al design.

In questa proposta al alto livello estetico della cucina Carattere spicca la leggerezza dell’isola centrale, dove il sostegno singolo “Slender” si abbina al piano in Gres Porcellanato Onice Perla. Il banco ad altezza tavolo, impiallacciato Rovere Nabuk, abbraccia l’isola stessa, creando un sofisticato gioco di linee e altezze.
Un’alternativa di tendenza è il banco snack a sbalzo proposto sempre nella calda finitura Rovere Nabuk e coordinato col piano delle basi in Gres Porcellanato Avenue Amber, per rispondere alle esigenze di una calda ospitalità.

Un esempio di uniformità di colore e stile. Il banco colazione Hold Up con appoggio a parete e piano Rovere Actual si inserisce perfettamente nella composizione della cucina Mood con anta decorativo Concrete Brooklyn e Rovere Actual, pensili a giorno in metallo colore Antracite e piano in Dekton® Korus. Gli sgabelli contribuiscono a creare un angolo totalmente dedicato al consumo di pasti veloci e alla condivisione.


Per un ambiente cucina sempre più dedicato alla comunicazione, la linea del banco colazione con sostegno in metallo di questa composizione Motus dal design minimalista con i cassetti sagomati laccati lucidi Grigio Tundra, crea un’elegante e funzionale penisola che assume anche i connotati di “divisorio” delle zone operativa/relax. Un insieme di elementi per una raffinata soluzione d’arredo dedicata a open space contemporanei.
