Perche' un colore crea tendenza?
Colori e materiali
Come si rinnovano le tonalità e le previsioni per il futuro.

Parola d'ordine: osare con razionalità.
Il must per un perfetto accostamento di colori è quello di abbinare i colori seguendo una logica, onde evitare eccessi dissonanti.

Il colore ci offre un linguaggio visivo che, attraverso le molteplici sfumature, riesce a trasmettere sensazioni ed emozioni.
Seguendo delle regole progettistiche mai casuali, vediamo perché una tonalità cromatica può creare una tendenza, ispirare la moda e ravvivare una stanza.
Quando il colore è azzeccato, questo riesce a rendere l'ambiente che ci circonda più vivibile e confortevole.
Come fare a scegliere la nuance giusta e di tendenza? Forse non sai che i trend cromatici seguono dei cicli: un colore molto usato in una stagione tende col tempo a risultare ripetitivo e noioso, ed è per questo che iniziamo a riconsiderare delle tonalità che non vediamo da tempo.

Se in passato i cambiamenti di gusto che riguardano il colore avvenivano ogni dieci anni, adesso i tempi sono più brevi: ogni cinque anni si ha un rinnovo di sfumature e gradazioni cromatiche.
Nelle famose palette Pantone, si possono distinguere i colori basic (il bianco, i neutri e il grigio) e i colori più saturi, d'accento, che hanno cicli più brevi nel fashion.
Oggi sono di tendenza le sfumature del marrone, che hanno quasi sostituito il nero, il panna, il beige e tutte quelle tonalità che richiamano il mondo naturale.

Un ritorno dei policromatismi tipici degli Anni '80, dei mezzi toni e delle sfumature non sature, con un evidente richiamo all'estetica dei prodotti ecologici realizzati con materiali riciclati.
La parola d'ordine, tuttavia, è e rimane osare con razionalità: anche quando scegli le combinazioni più anticonformiste e i colori più audaci, tieni presente che il must per un perfetto accostamento di colori è quello di abbinare i colori seguendo una logica, onde evitare eccessi dissonanti.