Seleziona la tua lingua
Italia
Stati Uniti

Come scegliere rivestimenti del bagno

Colori e materiali

Rivestimenti top come la ceramica, materiali innovativi e soluzioni creative.

Dalle piastrelle di piccole dimensioni a quelle grandi ed extralarge, senza contare i mosaici e le carte da parati. Ampia e variegata è la scelta dei rivestimenti per il bagno. Partendo dalla ceramica, materiale fra i più adatti, per arrivare a soluzioni creative, ecco come orientarsi nella scelta.

 

Rivestimenti bagno Scavolini
La ceramica prima di tutti

Il gres porcellanato è un materiale molto utilizzato, grazie alle sue performance tecniche e alle infinite soluzioni stilistiche che consentono di soddisfare gusti ed esigenze specifiche. Garantisce ottime prestazioni; è adatto per tutti gli ambienti interni, pavimenti e pareti, ma anche per i piani del bagno e della cucina. È compatto e impermeabile, quindi perfetto per essere applicato in ambienti umidi. Si tratta di un materiale moderno che oggi si trova disponibile anche smaltato in un’ampia gamma di colori e finiture.

 

Scelte cromatiche

La scelta cromatica dei rivestimenti in ceramica può seguire il colore degli arredi, come in questa affascinante proposta total white che rivela le diverse altezze degli elementi contenitori. Pareti e pavimento sono tutt’uno con la scelta del Laccato Opaco Bianco Prestige e del top Quarz Motley per i mobili del progetto Diesel Open Workshop.

 

Rivestimento bagno Scavolini

Un’altra proposta intrigante, sempre Diesel Open Workshop, abbina le sfumature d’azzurro delle piastrelle con la tonalità calda del pavimento in legno, creando un mix armonioso e di grande impatto insieme alla scelta degli arredi, dove spicca la calda finitura in bronzo.

 

Rivestimento bagno moderno Scavolini
Piccole tessere di stile

Il mosaico, di origini antichissime, nel corso del tempo ha avuto grandi evoluzioni, sia per il tipo di materiali usati, sia per il metodo di lavorazione. Ha il vantaggio di durare nel tempo e di essere di facile manutenzione. I materiali delle tessere dei mosaici possono essere diversi (vetro, pietra, marmo e gres) e comporre motivi decorativi di grande effetto, per mettere ad esempio in evidenza una particolare porzione di parete. Inoltre il mosaico è indicato per rivestire punti difficili, pareti curve, ma anche vasche e lavabi.

 

Il luogo del benessere

La boiserie è una decorazione realizzata con i pannelli di legno applicati alle pareti. Utilizzarla nell’ambiente bagno consente di creare una comfort zone in casa orientata al benessere e al relax. In questa proposta Qi by Nendo la boiserie, situata dietro agli specchi è in decorativo Olmo Kuuki, ha una cromia tenue in armonia con gli altri componenti d’arredo, basi, mensole e armadio sospeso, che rende la stanza ancora più accogliente e confortevole.

 

Rivestimento bagno Scavolini
Estetica ad alta resistenza

La carta da parati è un rivestimento sempre più in uso, anche nella stanza da bagno. Oggi troviamo modelli studiati per resistere all’umidità e al contatto diretto con l’acqua; sono realizzati in tessuti tecnici, come la fibra di vetro, che consentono di inserirli anche all’interno dei box doccia o sopra la vasca da bagno. Tante sono le fantasie disponibili, anche personalizzabili, importante è scegliere in base allo stile del bagno. Nel progetto d’arredo Magnifica motivo e colore della carta da parati sottolineano la raffinata eleganza e lo stile decò della composizione laccata opaca Blu Aviazione.

 

Rivestimenti bagno Scavolini
Temi e prodotti correlati
Scopri altri articoli legati a queste tematiche e i prodotti di cui abbiamo scritto
Iscriviti alla newsletter
Vuoi ricevere direttamente al tuo indirizzo di posta elettronica newsletter sul mondo Scavolini?